fbpx

chi siamo

25 anni a ronchi dei legionari

ballo - danza -fitness - arti marziali - extra

1997 -2022

Il 2022 è l’anno dei festeggiamenti per i 25 anni di attività della palestra nella sede di via Roma 15 a Ronchi dei Legionari. La storia e l’eredità della palestra sono state al centro di numerose iniziative, di una mostra e del concorso “25 anni di Noi”.

Un’occasione nella quale è stata premiata la conoscenza della storia e delle persone che hanno reso storico il sodalizio ronchese.

Molta attenzione è stata posta nei confronti dei momenti più significativi della storia associativa. Storia che si snoda lungo diverse associazioni e molti sodalizi, che hanno reso l’attuale SSD Corpo Libero un concentrato di esperienza ed un punto di riferimento nel panorama sportivo.

 

la sede

Nata dell’eredità lasciata dalla A.S.D. Corpo Libero e da diverse altre associazioni locali, la S.s.d. Corpo Libero ha raccolto il testimone di 25 anni di storia sportiva del territorio, affermandosi subito come la più grande realtà in regione nell’ambito delle discipline marziali e a corpo libero. Forte dell’appoggio dei suoi 1238 tesserati e della professionalità degli insegnanti, la società organizza corsi di arti marziali, ballo e fitness per bambini, ragazzi e adulti, stage nazionali ed internazionali, seminari sull’arte e la cultura orientali, competizioni dilettantistiche, esibizioni, manifestazioni e fiere tematiche. 

Obbiettivo primario della s.s.d. sono le attività rivolte a giovani e giovanissimi, con corsi e piccole competizioni create appositamente per le differenti fasce d’età, assecondando le esigenze dei bambini della fascia 4-7 anni, stimolando l’attività sportiva e la disciplina nei giovanissimi dagli 8 ai 13 anni, e sviluppando percorsi di pre-agonismo ed agonismo per adolescenti e ragazzi. 

Grande spazio e risorse vengono poi impiegate per l’allenamento e la gestione dei team di agonisti, specializzati nelle diverse discipline marziali, che da anni portano lustro alla Corpo Libero con molti risultati nazionali ed internazionali. 

Infine, grazie all’esperienza e all’alta formazione dei nostri insegnanti, vengono organizzati percorsi per adulti e per anziani che propongono attività finalizzate a migliorare la salute, la postura ed il benessere dell’individuo, oltre alle tradizionali lezioni tese a scoprire e studiare l’arte marziale nel suo complesso, con le relative interconnessioni fra disciplina, sport, cultura e pensiero

un po di storia

A.s.d. Corpo Libero: con 890 soci, di cui quasi metà bambini e ragazzi A.s.d. Karate Club Monfalcone: culla del Campione del Mondo Davide Benetello, del due volte Campione Europeo Massimiliano Oggianu e del Maestro Gianfranco Oggianu, Stella al merito del Coni. Judo Club Ronchi: Decennale associazione di ronchi, sempre in vetta con i Campioni Italiani Alessandro Furchì e Michele Battorti, convocati agli ultimi Campionati Mondiali di Kyoto e Campionati Europei di Bruxelles A.s.d. Piccolo Drago Rosso: rimasta per 10 anni in cime alle classifiche Italiane nelle competizioni di Kung fu con decine di Campioni Italiani di ogni età. Nei suoi ultimi anni è stata la più grande realtà di Kung fu della regione A.s.d. Lottatore Italiano: diretto dal bronzo mondiale di Lotta Brazialian Jiu Jitsu Ivan Gazzoli. Kaizen Martial Arts Italia: Responsabili nazionali per il Kempo Karate con il Maestro Gianluca Frisan.

La Società sportiva Corpo Libero porta avanti i suoi progetti nel panorama locale in un ottica di forte integrazione con il territorio, al quale è radicalmente legata ed affezionata. In ogni manifestazione organizzata è sempre riconoscibile un richiamo alle proprie zone ed alla terra d’origine, anche quando la s.s.d. partecipa con i propri atleti ai diversi campionati italiani federali nelle varie parti d’Italia.

 

Dal 2013, in occasione dell’apertura delle attività, la società sportiva propone il Festival “Sport Benessere e Arti Marziali”, una settimana di festa per la città, durante la quale chiunque lo desideri ha la possibilità di usufruire di una settimana gratuita di sport, godendo di un clima di socialità e di festa, invitando la popolazione a muoversi ed a riscoprire il piacere dell’attività fisica e dell’arte marziale, in contrasto con la sedentaria quotidianità a cui ci stiamo sempre di più abbandonando.

 

Nel mondo della Arti Marziali la Corpo Libero, dopo 25 anni di attività, ha saputo affermarsi a livello regionale e nazionale tanto per i grandi eventi che ogni anno organizza e gestisce, quanto per i molti atleti di ogni età che annualmente riescono a raggiungere importanti titoli agonistici e di merito in molte delle discipline marziali praticate all’interno della nostra Società Sportiva.  Molta importanza viene data alla preparazione e all’educazione dei bambini, a cui si insegna l’educazione motoria, il lavoro di gruppo e il rispetto per l’insegnante, tutto sulla base dei valori tipici dalle discipline marziali. La s.s.d. inoltre cura con corsi specifici i principi della difesa personale, fondamentali anche nella vita di tutti i giorni.

le discipline

AIKIDO è una via verso la verità della vita. Facile è dire ma difficile è fare, voi non dovete però teorizzare ma semplicemente praticare”. E’ una delle discipline marziali più antiche e si fonda sul rispetto e l’onore del proprio avversario.

BRAZILIAN JIUJITSU Padre e Madre delle moderne MMA Il brazilian jiu jitsu è una disciplina che studia la lotta corpo a corpo ed in particolare lo sviluppo che ne deriva al suolo. Ha le sue radici nel  jūjutsu giapponese, dal quale sin dai primi anni del secolo scorso si è lentamente distaccato, evolvendosi in forma meno tradizionale, ma sicuramente molto efficace

FUNCTIONAL TRAINING & KETTLEBELL Discipline sviluppate per migliorare la performancce sportiva degli atleti e migliorare il proprio fisico. Alle lezioni dei corsi indicate si affiancano gli allenamenti di SPARTAN SYSTEM presso la sede di Feletto Umberto

JUDO è un’ arte marziale sportiva adatta sia a bambini sia ad adulti. L’insegnamento dello Judo riguarda tanto  la parte di combattimento e studio dei Kata quanto quella formativa e agonistica.

Kali è l’Arte di Combattimento indigena delle Filippine. Con i suoi valori culturali e filosofici lo si può far risalire a 1500-2000 anni fa. i Kali è lo stile tradizionale in cui sii sviluppa con lo studio del combattimento con armi bianche (coltelli) bastone singolo e doppio e a mano nuda.

KARATE Letteralmente Karate significa “combattimento a mano nuda”. La scuola di karate  della nostra Associazione sportiva  si fonda sullo stile tradizionale Goju ryu e lo studio è adatto sia a bambini, ragazzi, seniores e Master, sia nel settore Kumite (combattimento) sia in quello dei kata (forme).

KATORI SHINTO RYU è la più antica scuola di studio della SPADA (fra i Bujiutsu, le arti marziali tradizionali) tuttora esistente ed è considerata in Giappone Tesoro Nazionale della Cultura e dell’Arte Giapponese. Fu fondata nel 1447 nel tempio shintoista di Katori, da cui la scuola ha preso il nome,da Izasa Iienao, che assunse poi il nome di Choisai.

parkour è “l’arte dello spostamento” Lo scopo del parkour, quindi, è spostarsi nel modo più efficiente possibile. Per efficiente si intende: semplice e veloce, ciò lascia intendere che i movimenti tipici del parkour per superare un ostacolo siano di facile apprendimento e istintivi per il corpo umano, di conseguenza chiunque può incominciare ad allenarsi nel parkour senza bisogno di una preparazione atletica precedente. Per distinguere cos’è il parkour da cosa non è, basta pensare che non c’è nulla di insuperabile.

ryukyu kempo karate è l’antico karate di Okinawa, l’antico sistema di combattimento con i punti di pressione. Tutti i principi e le informazioni necessarie sono presenti nei kata, non nel movimento ma nella comprensione dello stesso. Nella difesa personale non c’è tempo per pensare, per questo sono nati i kata. La loro assimilazione è la base di una difesa istintiva.

MUAY THAI deriva da una antichissima lotta Thailandese, la Mae Mai. Questa era un’arte di combattimento reale che si usava sui campi di battaglia, e comprendeva anche l’uso di armi bianche di vario tipo. Da questa micidiale arte nasce la Thai Boxe, versione sportiva e meno cruenta. 

SAVATE elegante Arte Marziale detta anche Boxe Francese, nacque tra i porti di Marsiglia e Genova nella seconda metà del XVIII secolo,  (in francese il termine “savate” significa infatti “ciabatta” e questo nome si riferisce alle ciabatte che i marinai francesi indossavano abitualmente all’epoca della sua  nascita). Nella Savate è fondamentale possedere un elevata prestanza fisica e resistenza. 

SANDA è il combattimento agonistico cinese. Il combattimento cinese (a contatto pieno con KO o a contatto leggero) prevede l’uso di tutte le tecniche che si possono esprimere con gli arti superiori ed inferiori, come le proiezioni, i calci, i pugni,

TAIJI QUAN Arte Marziale cinese.La teoria più accreditata ne attribuisce la creazione a Chen Wangting della famiglia Chen. Uno dei suoi discendenti, Chen Chanxing, fu maestro di Yang Luchan, fondatore dello stile yang del Taijiquan, il più diffuso in tutto il mondo.  Aspetti caratterizzanti del Taiji della famiglia Chen sono i movimenti a spirale e la presenza di una energia esplosiva (fajin). 

TAEKWONDO è un’arte marziale originaria della Corea, conosciuta ed apprezzata per l’efficacia dei colpi, il dinamismo e la grande spettacolarità delle sue tecniche. Disciplina che basa la propria peculiarità sull’istinto, la velocità, i riflessi e la capacità di capire l’avversario, il Taekwondo esalta le capacità del singolo e ne rafforza il fisico, la mente e soprattutto la sicurezza. Il Taekwondo è oggi praticato in tutto il mondo in 188 paesi da oltre 50 milioni di persone. 

WING TSUNG Tramandato dal Grandmaster Ipman e praticato a suo tempo da Bruce Lee, il Wing tsun  é la difesa personale per eccellenza. Adatto a tutti, il wingtsun porta lo studente ad apprendere tecniche di difesa adatte ad ogni situazione, ne favorisce lo sviluppo della consapevolezza corporea e ne migliora il controllo emotivo nelle situazioni di stress o di pericolo

WUSHU arte marziale cinese per eccellenza sia tradizionale (shaolin) sia sportiva (wushu modeerno) e viene insegnato per dare agli allievi una preparazione alle arti marziali unica nel suo genere in quanto è un connubio tra forza, elasticità, tecnica acrobatica, eleganza e preparazione fisica. Nel Wushu si insegnano forme acrobatiche a mani nude e con armi, forme base e forme da gara.

Presso le tre sedi della Corpo Libero potrai frequentare tutti i corsi di Ginnastica, Fitness, preparazione atletica, con un occhio di riguardo, per gli agonisti legati alle arti marziali ma anche al mondo dello sport in generale.

I corsi sono suddivisi in fasce di età e in base alle esigenze di pratica, la mattina dedicata a corsi legati al rilassamento, allungamento, ginnastica posturale, pausa pranzo corsi più attivi e legati alla attivazione muscolare, pomeriggio e sera corsi più forti con fitness  musicale e allenamento della forza e resistenza.

Qui un elenco dei corsi (che annualmente si rinnovano) nelle tre sedi:

 

Functional fitness

Step

Boxe Music

Corsi AFA (Attività Fisica Adattata) e ERICA

Danza Orientale e tribal

Ginnastica dolce

Pole Dance

Pilates

YogaFlex

Yogafit

Vieni nel mondo corpo libero

lo staff corpo libero

Arti Marziali – Ballo – Danza – Fitness – Functional Training

CALLEGARI FRANCESCO

Presidente

pecol francesco

Vice - Presidente

valletta nicola

Responsabile Amministrativo

tarantino nina

Segreteria

boezio fabiana

Segreteria

paolini aurora

Segreteria

ALBU CATALINA

Fitness & Pole Dance

CALLEGARI FRANCESCO

Wushu - Sanda

corbatto maurizio

Aikido

crizman alessandro

kali e Katori

fantini micole

Wingtsung kids

Frisan gianluca

Ryukiu Kempo / Kyusho

ienco lucia

Functional Training

montanari sabina

Ginnastica Dolce / Pilates

murra alessio

Parkour

pecol francesco

Functional Training

pettener massimiliano

Wing Tsung

pin patrizia

Danza del Ventre / Pilates

raccovelli sara

Aikido

fumis stefano

Kettlebell

soldano maria

Functional Fitness

furchi alessandro

Judo

stabile massimiliano

Muay Thai / jkd

zorzet david

Boxe Music

Sara y mario

Balli Caraibici

Pedarra paolo

Sanda

negura dumitru

Taekwondo

d'annunzio m. & del zotto e.

Karate

covella francesca

Fit Pilates

de cillia vittoria

Sanda

ceschia carlo

Taijiquan

pjietri borian

savate

licitra livio

Iaido

petris alessandro

Muay Thai Boran

Beltrame michele

kali

palestra Corpo Libero

25 anni di sport