OPEN DAY
Il 5 febbraio la Corpo Libero ha deciso di concludere i 12 mesi di festeggiamenti per i 25 anni di storia sportiva sul territorio con un grande evento. Una giornata di porte aperte pensato per accogliere non solo appassionati di sport e curiosi, ma anche riabbracciare tutti i bambini, ragazzi e famiglie che negli ultimi due anni, per diversi motivi, hanno deciso di accantonare il proprio percorso sportivo.
“Il successo dell’evento è stato entusiasmante” commenta Francesco Pecol, uno dei due amministratori della società sportiva, “è stato emozionante vedere le famiglie che hanno fatto la storia della nostra palestra, passare la domenica con noi solo per onorare il senso di appartenenza alla Corpo Libero e per ringraziarci per il percorso sportivo fatto negli anni. È stato il coronamento di questi anni di impegno e la conferma che lo sport unisce le persone, spesso in maniera indissolubile”
La giornata ha visto la disponibilità di 30 insegnanti di diverse discipline che hanno regalato un assaggio delle varie attività a chiunque volesse provarle, dai bambini agli anziani, con proposte adattate a tutte le esigenze, mentre gli atleti più preparati davano dimostrazione di quello che la discipline può regalare nel lungo periodo. Il tutto ha raggiunto il suo apice con l’esibizione serale delle diverse discipline, dall’aikido al Parkour, dal Wushu al Judo, a cui hanno assistito oltre 300 persone.
Le arti marziali continuano ad attrarre persone di ogni età, sia per la loro varietà che per le loro caratteristiche in comune. Le arti marziali, infatti, spaziano dagli sport da combattimento alle discipline da difesa personale, dalle arti moderne acrobatiche a quelle cosiddette “interne” basate sull’automiglioramento e sulla consapevolezza.
Queste discipline sono diventate una parte della storia di Ronchi, che tutti possono ancora rivivere grazie all’esposizione di foto dei 25 anni di storia della Corpo Libero che è stata allestita all’ingresso della struttura sportiva di via Roma 15. Immagini di eventi sportivi, ludici, momenti commemorativi e viaggi intorno al mondo, ricostruiscono negli occhi di chi segue questa cronostoria, un quadro d una realtà dinamica e viva che è da sempre stata guidata dalla passione e dall’amicizia.