
FSB Show, “Il Fitness, lo Sport ed il Benessere in Fiera”, è la più importante manifestazione annuale dedicata al Benessere della persona nel Friuli Venezia Giulia. La settima edizione, trova vita all’interno di ben cinque padiglioni in abbinata alle aree esterne del complesso Fieristico di Udine, con un ideale percorso tra le varie espressioni dell’Essere ; il Corpo, la Mente e lo Spirito. In occasione di questo incredibile evento la S.S.D. Corpo Libero, assieme al comitato regionale CSEN, ha organizzato all’interno del padiglione n°7, il 7° Martial Arts Trophy, una due giorni di competizioni e stage di altissimo livello, con centinaia di atleti e migliaia di persone presenti!
Il progetto nasce 6 anni fa, con la prima piccola competizione, inizialmente chiamata solo Sanda Cup, una gara internazionale che subito si è distinta dalle altre a livello nazionale per la qualità e serietà dello staff organizzatore e del pool arbitrale. Grazie a questo la competizione ha attirato sempre più squadre da tutta Italia, Croazia, Slovenia e Austria, ed assieme ai team sportivi è arrivata la crescente richiesta di inserire sotto lo stesso cappello organizzativo competizioni di differenti discipline. Due anni dopo nasce infatti la prima Wushu Cup in collaborazione con l’ente di promozione sportiva CSEN. Gara che, assieme al Sanda Cup, ha raggiunto in brevissimo tempo oltre i 500 partecipanti a edizione, un numero di tutto rispetto per questo tipo di discipline.Grazie a questo evento, edizione dopo edizione, la S.S.D. Corpo Libero ha conquistato una crescente fama di qualità e serietà nell’ambiente sportivo, instaurando e mantenendo stretti rapporti con gran parte delle federazioni sportive nel mondo delle arti marziali e sport affini.
All’edizione 2016 il Martial Arts Trophy ha raggiunto un’organizzazione degna di un evento nazionale, articolandosi in 5 grandi gare: Sanda Cup (riconosciuto Campionato Nazionale CSEN), il Wushu Cup (riconosciuto Campionato Nazionale CSEN), il Traditional Wushu Cup (riconosciuto Campionato Nazionale CSEN), il Udine Kettlebell Trophy (con la Federazione Ghiri Sport Italia) e il Nippon Kempo Trophy (con la Federazione Italiana Nippon Kempo).
Con quasi 6000 spettatori in Fiera, Il 7° Sanda Cup, Wushu cup e Traditional Wushu Cup anche quest’anno sono stati un successo, sia per il riconoscimento della qualifica di Campionati Nazionali da parte dell’ ente di promozione sportiva, che per il grande spirito di collaborazione e di amicizia fra le squadre che si respirava durante i due giorni di gare.I maestri provenienti da tutta Italia, Croazia e Slovenia, che quotidianamente mettono il loro impegno con i ragazzi, quest’anno sono riusciti a portare in gara più di 550 atleti che si sono dati battaglia su 450 mq di tappeti di gara. Le squadre presenti in questa edizione sono state 48 fra i più forti team italiani e stranieri, che hanno dato vita ad una competizione di alto livello, basata su un sano spirito sportivo agonistico, e sulla collaborazione e amicizia fra le squadre, un’occasione di incontrarsi e confrontarsi sia sul tatami che fuori.
Ma lasciamo che siano i numeri a dare una visione migliore di questa kermesse:
- 8 regioni rappresentate con 48 società
- 270 atleti nel Wushu
- 110 atleti nel Kung Fu Tradizionale
- 170 atleti nel Light Sanda
- 10 incontri di Sanda contatto pieno
- 30 ufficiali di gara
- 450mq di tatami
Gli stessi atleti della S.S.D. Corpo Libero, si sono fatti valere portando a casa dei risultati di tutto rispetto: [vedi fine articolo]
Oltre alle storiche competizioni di Sanda, Wushu e Kung fu, di grande prestigio quest’anno sono state anche le competizioni di Kettlebell e Nippon Kempo! La collaborazione con la Federazione Ghiri Sport Italia (Kettlebell) ha prodotto uno stage con il presidente Oleh Ilika, Pluricampione mondiale e detentore di diversi record assoluti, oltre alla prima edizione dell’Udine Kettlebell Trophy, la prima competizione su suolo Friulano che ha visto i nostri Stefano Fumis e Nicola Bregant portare a casa, vestendo i colori dell’a.s.d. Turbigo del presidente Ilika, due ori nel Long Cicle ed uno nella staffetta a squadre
Anche l’affiancamento della Federazione Italiana Nippon Kempo ha portato questa disciplina per la prima volta in Friuli Venezia Giulia, facendo combattere atleti provenienti da tutta Italia in una competizione dall’organizzazione impeccabile e precisa. Anche qui il team Corpo Libero si è distinti grazie all’oro conquistato nella categoria “Ragazze 14 anni” da Sara Frisan
Ma il team della S.S.D. Corpo Libero non si è fermato qui conquistando medaglie sul ring nella kickboxing con 1 oro di Mattia Moresan, 1 argento di Andrea Visentini ed 1 bronzo di Kevin Simonetti, mentre sul tappeto del grappling (lotta a terra) conquista l’oro con 3 incontri vinti il nostro campioncino Simone Rodaro!
Desideriamo ringraziare tutti coloro che hanno collaborato dando la possibilità a questa manifestazione di raggiungere questi incredibili traguardi, i maestri e gli atlei, i genitori dei ragazzi che anche questa volta si sono rivelati utilissimi per la buona riuscita dell’evento, l’organizzazione impeccabile del FSB Show, lo CSEN e tutti gli sponsor che dalla prima edizione hanno creduto in questo progetto e continuano a sostenerci!
i risultati del wushu e sanda:
WUSHU MODERNO
Categoria: Changquan 16 Movimenti 11-13 ANNI BASE
3° Tommasi Sonia
Categoria: Changquan 16 Movimenti 8- 10 ANNI INTERMEDIO
1°Dollani Faith
2°Buttignon Alice
3°Tortul Nina
Categoria: Changquan 16 Movimenti OVER 14 ANNI
3° Rizzati Albachiara
Categoria: Sciabola 16 Movimenti FINO 8 ANNI
1°Dollani Faith
3°Buttignon Alice
Categoria: Bastone 16 Movimenti OVER 14 ANNI
2°Rizzati Albachiara
3°Sant Francesca
Categoria: Changquan 16 Movimenti 4- 7 ANNI BASE
3°Dollani Dominik
Categoria: Changquan 16 Movimenti 8- 10 ANNI BASE
2°D’Angelo Michele
Categoria: Changquan 16 Movimenti 8- 10 ANNI INTERMEDIO
2°Dollani Erik
Categoria: Bastone 16 Movimenti FINO 8 – 14 ANNI
3°Dollani Erik
Categoria: Changquan avanzate OVER 14 anni
3°Licitra Elena
Categoria: Changquan 32 Movimenti FINO 11 -13 ANNI
1°Vendola Veronica
3°Cominotto Noemi
Categoria: Changquan 32 Movimenti 14 -17 ANNI
3°Paolini Aurora
Categoria: Nangquan 32 Movimenti FINO 11 -13 ANNI
3°Bon Alessia
Categoria: Sciabola 32 Movimenti 8 – 14 ANNI
3°Cominotto Noemi
Categoria: – Sciabola 32 Movimenti OVER 14 ANNI
2°Paolini Aurora
3°Ceschia Francesca
Categoria: SPADA 32 Movimenti
3°Vendola Veronica
Categoria: NanDao 32 Movimenti 8 – 14 ANNI
1°Bon Alessia
Categoria: Spada Libere Optional Codificate OVER 14 ANNI
3°Licitra Elena
Categoria: Spada Libere Optional Codificate OVER 14 ANNI
3°Zardetto Nicholas
Categoria: Bastone 32 Movimenti 8 – 14 ANNI
3°Vendola Veronica
Categoria: Bastone 32 Movimenti OVER 14 ANNI
3°Paolini Aurora
Categoria: Bastone 32 Movimenti 8 – 14 ANNI
1°Kenda Mauro
Categoria: Nangun 32 Movimenti 8 – 14 ANNI
2°Bon Alessia
WUSHU TRADIZIONALE
Categoria: Tradizionale Nord >18 INTERMEDIO
2°Durat Simone
Categoria: Tradizionale Arma Lunga >18
3°Durat Simone
SANDA CONTATTO PIENO
1° Vinci Loreno Categoria: Ju –70 Kg
LIGHT SANDA
2° Furlan Kristel Categoria: Es. Cadetti Femminile 56 Kg
3° Petrini Alan Categoria: Es. .Cadetti Maschile 35 Kg
1° Langone Mattia Categoria: Es. -48 Kg
3° Kenda Mauro Categoria: Es. – 48 Kg
3° Chiarello Roberto Categoria: Es. – 52 Kg
2° Bon Alessia Categoria: Es. – 48 Kg
3° Blasoni Vittorio Categoria: Es. – 60 Kg
3° Rizzi Nicholas Categoria: Es. -56 Kg
1° Cominotto Noemi Categoria: Es. – 43
3° Martellani Marco Categoria: Es. -85
3° Dollani Erik Bronzo Categoria:
CLASSIFICA SQUADRE WUSHU MODERNO
1° Società Sportiva Corpo Libero